Grazie all'ulteriore ampliamento degli spazi a disposizione il nostro istituto ha adeguato il layout delle aule destinate alla didattica con una rimodulazione dei banchi, dei posti a sedere e degli arredi scolastici, al fine di garantire il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, anche in considerazione dello spazio di movimento.
Stylist Engineering
L’obiettivo di questo corso è di fornire una profonda ed elevata conoscenza nell’ambito del Design dei veicoli, attraverso un programma di lezioni suddivise in diversi argomenti specifici..
Primo anno
Tecnica stilistica
Percezione visiva
Ergonomia
Rendering grafica e colore
Color & Trim 1°
Storia del design
Disegno meccanico
Disegno tecnico computerizzato
Marketing Applicato
Aerodinamica
Prototipazione rapida
Nanotecnologie
Inglese
Secondo anno
Advanced & Virtual design
Grafica computerizzata
Motorcycle Design
Color & Trim 2°
Inglese tecnico
Terzo anno
Realtà virtuale e realtà aumentata
Qualità del prodotto
Scansione e reverse engineering
Approfondimento Alias - VRed
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Stage aziendale durata 6 mesi
Le lezioni iniziano nei primi giorni di ottobre di ogni anno e terminano del mese di maggio successivo
Per sottoscrivere i corsi è necessario aver conseguito un diploma di scuola superiore
I corsi si tengono in lingua italiana
Non sono previsti limiti di età
Le lezioni si svolgono quotidianamente dal lunedì al venerdì, oltre a qualche sabato per materie specifiche
La frequenza è obbligatoria
Gli esami si svolgono in due sessioni: sessione estiva e autunnale
Le Tesi finali si tengono a dicembre e marzo
L’Istituto non prevede college
Lo studente che al termine del triennio non abbia superato tutti gli esami entra nel fuori corso; in questa condizione può rimanere per solo due anni