ISDI: Istituto Superiore di Industrial Design

Il corso di Industrial Design di ISDI (Istituto Superiore di Industrial Design) che partirà nel 2023 ha l’obiettivo di formare designers altamente specializzati in più settori merceologici con una maggior preparazione professionale alle realtà operative aziendali del settore del design artistico/industriale.

Il corso offre un aggiornamento continuo delle materie e delle tecnologie grazie all’esperienza dei docenti ed ai collegamenti diretti con le aziende. Il know how è costantemente in evoluzione in parallelo alle tendenze di mercato. Esperienza, tecnologia, innovazione, insegnamento ad-personam, esclusività nella qualità della formazione e della ricerca. 

dettagli del corso

PRIMO ANNO

  • Progettazione Design
    (in collaborazione con le Aziende)
  • Rendering e Storyboard
  • Disegno Tecnico
  • Storia del Design
  • Tecnologia dei materiali 1°
  • Teoria e psicologia del colore
  • Ergonomia e Neurofisiologia
  • Percezione visiva
  • Inglese

SECONDO ANNO

  • Progettazione Design
    (in collaborazione con le Aziende)
  • Rendering e Storyboard
  • Analisi e comunicazione del prodotto
  • Tecnologia dei materiali 2°
  • Nanotecnologie applicate ai materiali
  • Marketing applicato
  • Modellazione 3D di superfici
  • Modellazione 3D di meccanica
  • Inglese
  • Laboratorio Prototipi

TERZO ANNO

  • Qualità del prodotto
  • Scansione e reverse engineering
  • Tecniche di Prototipazione rapida
  • Realtà virtuale e realtà aumentata
  • Industrializzazione di prodotto
  • Stage aziendale durata 6 mesi

Freequently Asked Questions

Quando iniziano le lezioni?

Le lezioni iniziano nei primi giorni di ottobre di ogni anno e terminano del mese di maggio successivo

I corsi sono a numero chiuso?

I corsi dell'ISSAM sono a numero chiuso, con 30 studenti per il corso di Style, 30 studenti per il corso di Automotive e 15 studenti per il corso di Industrial Design. Il numero limitato di studenti è una scelta aziendale per garantire la migliore preparazione dello studente stesso.

Che titolo di studio mi occorre per iscriversi?

Per sottoscrivere i corsi è necessario aver conseguito un diploma di scuola superiore

In che lingua si tengono i corsi?

I corsi si tengono in lingua italiana

Sono Previsti limiti di età?

Non sono previsti limiti di età

In che giorni si svolgono le lezioni?

Le lezioni si svolgono quotidianamente dal lunedì al venerdì, oltre a qualche sabato per materie specifiche

C'è obbligo di frequenza?

Si, la frequenza è obbligatoria

In che sessioni si svolgono gli esami?

Gli esami si svolgono in due sessioni: sessione estiva e autunnale

L'istituto prevede un college?

L’Istituto non prevede college

Che succede se nel triennio non supero tutti gli esami?

Lo studente che al termine del triennio non abbia superato tutti gli esami entra nel fuori corso; in questa condizione può rimanere per solo due anni

Quanto costa?

Per conoscere i costi chiamaci o scrivici:
Tel. 39 059 220535 | 059 8303353
E-mail: info@issam.it

 

Il costo del corso è finanziabile?

Gli studenti di ISSAM possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di ampliare le proprie competenze.
“per Merito” è un finanziamento che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con il percorso di studi prescelto e non richiede alcuna garanzia.
“per Merito” consente di far fronte alle rette di iscrizione, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Alla fine degli studi si può attivare un “periodo ponte” di massimo 24 mesi, durante il quale lo studente non dovrà ancora restituire nulla.
La restituzione può avvenire in un’unica soluzione o con prestito personale di durata massima pari a 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.
Il tasso è fisso e definito al momento della richiesta.
Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale di Intesa Sanpaolo.
“per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito Internet della Banca. La concessione del prestito è subordinata all’approvazione di Intesa Sanpaolo S.p.A.

Per tutti gli approfondimenti:
www.intesasanpaolo.com
https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/prestito-onore-per-merito.html

Hai bisogno di altre informazioni?
mandaci un messaggio